Notizie
Appuntamenti al Museo, in città e sul territorio.
I musei da oggi sono di nuovo chiusi
Nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID 19 disposte dal DPCM emanato in data 3 novembre 2020 anche il Museo Civico P.A.Garda resterà chiuso dal 6 novembre 2020.
1 Novembre il museo è chiuso
Chiuso per festività
Musei storici e arte contemporanea
Incontro in occasione della mostra Visitazioni Agostino Arrivabene
Visitazioni Agostino Arrivabene
04.10.2020 / 22.11.2020
Mostra site-specific di Agostino Arrivabene dal 4 ottobre al 22 novembre
L’Oriente ritrovato
Riprendono al museo i laboratori per bambini e ragazzi
Open Papyrus Jazz Festival. Sold out la performance di danza al museo
Al museo una performance di danza e musica di Roberta Tirassa “4000 dances for the Earth”, un progetto artistico e ambientale
Nuovi orari di apertura del museo in occasione della Grande Invasione
Ingresso gratuito al museo dal 28 al 30 agosto
MORENICA NET
Nuove Esperienze Teatrali
dal 9 agosto al 9 ottobre 2020 a IVREA
Archeologi in città
Il Museo partecipa alla Piccola Invasione proponendo un’attività per famiglie
Chiusura vacanze estive
dal 10 al 23 agosto chiusura estiva
Il museo il 7 luglio è chiuso
Chiusura per festa patronale. Il museo riapre l’8 luglio
Grandi novità prossimamente
Temporanea chiusura delle sezioni Orientale e Guelpa Croff sino a mercoledì 1 luglio per riallestimento
Il museo riapre dal 3 giugno
Riapertura in piena sicurezza: accesso consentito solo se muniti di mascherina e guanti
Il museo è temporaneamente chiuso ma propone viaggi con gli occhi e con la mente!
Puoi visitare il museo e le collezioni da remoto.
Emergenza epidemiologica da COVID-2019
Museo chiuso sino a sabato 29 febbraio compreso
Carnevale al Museo – Laboratorio per bambini
Sabato 22 febbraio, ore 15,30: laboratorio per bambini e famiglie
Carnevale al Museo – Laboratorio per bambini
Sabato 15 febbraio, ore 16,00: laboratorio per bambini e famiglie
Studenti del corso di Giapponese al Museo
Sabato 1 febbraio alle ore 15,00, visita e lezione di giapponese
Capodanno lunare al Museo
Domenica 26 gennaio festeggiamo il capodanno cinese con un laboratorio speciale.
Museiamo
Due le visite guidate teatrali previste al Museo sabato 25 gennaio: una alle ore 15.00 e una alle ore 16.30.
Chiusura natalizia
Il museo resterà chiuso nelle festività di Natale e S. Stefano 2019, Capodanno 2020
CHE CARATTERE !
Sabato 21dicembre alle ore 16 laboratorio artistico di Angela Ferrari
COPPELIA
Domenica 15 dicembre alle ore 15,30 il fiabesco mondo di Coppelia narrato con parole, musiche e passi di danza
ABASSATIRATURA
Sabato 14 dicembre alle ore 16 laboratorio dell’artista Roberto Zanello
8 DICEMBRE IL MUSEO E’ CHIUSO
In occasione della festività dell’Immacolata Concezione il museo sarà chiuso
QUATTRO APPUNTAMENTI – ULTIMO INCONTRO
Sabato 7 dicembre alle ore 17 ultimo approfondimento a cura di Giuseppe Lupo
VISITE GUIDATE A CURA DEGLI STUDENTI DEL LICEO CARLO BOTTA
Sabato 7 dicembre dalle ore 15,30 alle 17,00
ZASHIKI WARASHI
Sabato 7 dicembre alle ore 15 e alle ore 17 due repliche di ZASHIKI WARASHI
FORBICI, CARTA … TASTO!
Domenica 1 dicembre alle ore 16,00 laboratorio creativo con Angela Ferrari
TI CONTO… TI CONTO SPECIAL
Mercoledì 27 novembre alle ore 21,00 apertura straordinaria del museo
VIVERONE. ARCHEOLOGIA IN UN LAGO DELL’UNESCO
Sabato 23 novembre alle ore 16,30 nuovo appuntamento con l’archeologia
QUATTRO APPUNTAMENTI
Sabato 19 ottobre alle ore 17 secondo approfondimento a cura di Anna Maria Viotto
ORIGAMI
Sabato 23 novembre alle ore 15,30 nuovo laboratorio per bambini e famiglie
TERZO APPUNTAMENTO
Sabato 16 novembre alle ore 17 terzo approfondimento a cura di Cristina Accornero
1° NOVEMBRE IL MUSEO E’ CHIUSO
CHIUSURA PER FESTIVITA’
PICCOLI TASTI, GRANDI FIRME. L’EPOCA D’ORO DEL GIORNALISMO ITALIANO (1950-1990)
Giovedì 17 ottobre un’iniziativa di formazione professionale
HALLOWEEN AL MUSEO
Giovedì 31 ottobre alle ore 17,00 festeggiamo Halloween al museo
GIORNATA FAMU
Domenica 13 ottobre alle ore 15,30 un’iniziativa dedicata alle famiglie
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “GIANNI BRERA HA CENT’ANNI”
Sabato 12 ottobre ore 17
COSTRUIRE LIBRI POP UP
Domenica 29 settembre un nuovo laboratorio per famiglie
QUATTRO APPUNTAMENTI
Sabato 28 settembre alle ore 17 primo approfondimento a cura di Marcella Turchetti
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019
SULLE ORME DEL PUTTO VENDEMMIATORE
Sabato 21 e domenica 22 settembre il Museo Garda di Ivrea aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.
Catalogo attività didattiche 2019/2020
Visite interattive guidate, percorsi tematici e laboratori differenziati in base ai diversi livelli formativi e gradi di istruzione
GARDA OPEN DAY
Il 12 settembre al Museo Civico Garda incontro dedicato ad insegnanti, educatori e operatori culturali
APERTURA STRAORDINARIA
Sabato 14 settembre
dalle 9 alle 11
VIVERE NELL’ANTICA EPOREDIA
Domenica 1 settembre apertura dell’Anfiteatro romano di Ivrea
IL MUSEO VA IN VACANZA
Chiusura per Ferragosto
ARCHEOLOGI IN CITTA’ EPOREDIA ROMANA
Domenica 4 agosto ore 15,30 alla scoperta dell’antica Eporedia
ARCHEOLOGI IN CITTA’ EPOREDIA ROMANA
Domenica 14 luglio ore 15,30 alla scoperta dell’antica Eporedia
7 LUGLIO FESTA PATRONALE DI SAN SAVINO
Il museo domenica 7 luglio, in occasione del giorno di festività, resterà chiuso
4 PASSI E UN DADO
Domenica 9 giugno ore 15,30 Il gioco dell’oca all’anfiteatro romano di Ivrea
GRANDE SCRITTURA LABORATORIO DI EPIGRAFIA
Domenica 2 Giugno ore 16,30 Cortile del Museo Civico P. A. Garda
QUI ABITA UN BAMBINO
Domenica 2 Giugno ore 15 Cortile del Museo Civico P. A. Garda
LABORATORIO DI LAPTOPGRAFIA
Un originale appuntamento al museo riprogrammato all’11 maggio ore 16
PRESENTAZIONE DEL VOLUME GAVINO CLEMENTE, IL CAVALIERE INTRAPRENDENTE, DI MARISA MURA
Giovedì 9 maggio 2019 alle ore 17
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA 1969 OLIVETTI FORMES ET RECHERCHE UNA MOSTRA INTERNAZIONALE
27 Aprile e 18 Maggio ore 17
CACCIA AL TESORO
Alla scoperta di Eporedia romana e medievale
VIVERE NELL’ANTICA EPOREDIA
Domenica 17 marzo apertura dell’Anfiteatro romano di Ivrea
NEL BOSCO SULLE TRACCE DI UOMINI E … ORSI
Domenica 10 marzo a Montalto Dora
CARNEVALE DI IVREA
Il Museo Civico P.A. Garda rimarrà chiuso domenica 3, lunedì 4 e martedì 5 marzo.
Riaprirà mercoledì 6 marzo
DIETRO LE QUINTE DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA
Un nuovo laboratorio Domenica 17 febbraio
LA MIA CITTA’
Domenica 27 gennaio ripartono i laboratori per bambini e famiglie
INCONTRIAMO AL MUSEO CATERINA GIOSTRA
Sabato 26 gennaio ore 16,30
I Longobardi: dai ritrovamenti sul territorio alle più recenti analisi del DNA
FESTA DI SAN SEBASTIANO
Sabato 19 gennaio 2019 il museo ospita il tradizionale appuntamento della Festa di San Sebastiano, Santo Patrono della Polizia municipale.
6 GENNAIO
Domenica 6 gennaio, il museo sarà chiuso in occasione della festa dell’Epifania
FUROSHIKI
Sabato 15 dicembre alle ore 16.00
Laboratorio gratuito per adulti
Prenotazione obbligatoria
8 Dicembre Festa dell’Immacolata
Sabato 8 Dicembre il museo sarà chiuso
LE PIETRE RACCONTANO
Venerdì 7 dicembre alle ore 17,30 Tavola rotonda
ZASHIKI WARASHI, gioca con il bambino guardiano
Sabato 1 dicembre alle ore 15.00 e alle ore 17.00 presentazione animata di Zashiki Warashi, il bambino guardiano.
La visita è gratuita e indicata a bambini in età compresa tra i 2 e i 6 anni.
Prenotazione obbligatoria
… CON CHE CAVOLO STAI COLORANDO?
Sabato 24 novembre alle ore 15 a Montalto Dora laboratorio ludico didattico in occasione della Sagra del Cavolo Verza
SHICHI-GO-SAN LA FESTA DEI BAMBINI
Sabato 17 novembre, nuovo appuntamento dedicato ai bambini e alle loro famiglie.
VIENI A CONOSCERE IVREA CITTA’ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO – SITO UNESCO
Per cinque domeniche, da ottobre a dicembre, visite guidate gratuite tra gli edifici e i luoghi di Ivrea – patrimonio mondiale Unesco.
IVREA ADERISCE ALLA GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
14 ottobre dalle 10 alle 19 visite guidate gratuite alla Sinagoga di Ivrea
F@MU 2018 GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
14 ottobre 2018
In occasione di F@mu 2018 “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo” domenica 14 ottobre 2018 vi aspettiamo al Parco Archeologico del Lago Pistono e al Museo Civico Pier Alessandro Garda.
A TAVOLA CON I SENSI
13 ottobre ore 16,00 Laboratorio gratuito per bambini di 6 anni
TI CONTO… TI CONTO?
10 ottobre ore 20,45 Edizione speciale Ti conto … ti conto? dal titolo Il colore e la città
IL FAVOLOSO MONDO DEGLI ANIMALI ORIENTALI
7 ottobre ore 16,00 Una domenica pomeriggio alla scoperta di draghi, fenici e mitologici animali che popolano la cultura orientale
STORIE DALLA PREISTORIA
6 ottobre ore 15,00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale con Mauro Cinquetti
RITORNANO LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
22 e 23 settembre GEP 2018 – Giornate Europee del Patrimonio: L’arte di condividere
UKIYO IL MONDO FLUTTUANTE
8 settembre: una giornata dedicata alla leggerezza
OPEN DAY
Giovedì 6 settembre 2018 si svolgerà l’OPEN DAY rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori e operatori.
PASSEGGIANDO CON EULOGIO
Sabato 2 settembre un’attività per famiglie per scoprire Ivrea nel Medioevo
LETTURE ANIMATE
Dal 21 luglio ritornano le letture animate al museo
IL 15 AGOSTO IL MUSEO E’ CHIUSO
E’ Ferragosto
EGIDIO BONFANTE UN CALEIDOSCOPIO DI RITMI COLORI ATMOSFERE
L’apertura della mostra è prorogata sino a sabato 13 ottobre
IVREA CITTA’ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’ UNESCO
Ivrea è patrimonio mondiale UNESCO. E’ il 54esimo sito italiano
IL 7 LUGLIO IL MUSEO E’ CHIUSO
E’ la festa patronale di San Savino e la fiera dei cavalli.
SEGRETI DI BELLEZZA
Laboratorio gratuito dedicato alla cosmesi
NIPPON MON AMOUR
Martedì 12 giugno ore 20,45
Ti conto … ti conto?
Speciale museo
AVVISO
APERTURE STRAORDINARIE E GRATUITE IN OCCASIONE DELLA GRANDE E PICCOLA INVASIONE
PETALI E SILLABE
Domenica 3 giugno ore 16 Raccontare emozioni con i fiori
C’ERA UNA VOLTA … DUEMILA ANNI FA. MEMORIA DI PERSONE E FRAMMENTI DI VITA SCRITTI NELLA PIETRA
Sabato 2 giugno ore 16,30 Visita al museo con letture
KANJI E KANA: LA SCRITTURA SI FA DIPINTO
Venerdì 1 giugno ore 20,30 Laboratorio di calligrafia giapponese: un viaggio in Oriente che lascerà il segno
#iostoconmoby
Sabato 26 maggio
Workshop ludico creativo di Angela Ferrari
accesso libero
per bambini dai 6 ai 13 anni
UN ASSAGGIO DI 7000 ANNI FA
Passeggiata archeologica con laboratorio e merenda
A TEATRO IN MUSEO
6 maggio Ritornano le attività per le famiglie.
LEZIONI SU OLIVETTI
5 maggio Presentazione Lezioni su Olivetti. Storia, editoria, design a cura di Mauro Broggi e Pier Paride Vidari
1° MAGGIO
Il museo oggi è chiuso